top of page

I Nostri Prodotti

Tutti i prodotti sotto elencati sono Naturali al 100%

Nocciolino di Sansa Esausta.

E' un prodotto derivato dalla sansa vergine proveniente dai frantoi che viene lavorata nei santifici. La sansa vergine viene sottoposta ad alcuni processi di lavorazione per poter estrarre l'olio di sansa. Alla fine del processo si ottiene un sottoprodotto chiamato genericamente sansa esausta (disoleata) dalla quale, tramite un setaccio si ricava il nocciolino di sansa. Ottimo combustibile è idoneo per grandi impianti di combustione, dotati di sistemi di rimozione della cenere e di abbattimento fumi e per piccole caldaie domestiche.
E' un combustibile che, oltre ad avere un più alto rendimento calorico, riduce notevolmente la produzione di fumi e cenere, garantendo al contempo una più lunga vita delle caldaie ed una minore manutenzione delle stesse.

Sansa Esausta

E' un sottoprodotto del processo di estrazione dell'olio d'oliva composto dalle buccette, dai residui della polpa e dai frammenti di nocciolino.
La sansa vergina che arriva dai frantoi, viene sottoposta ad un processo di lavorazione che ne estrae le "ultime gocce d'olio".
Dopodichè, una volta asciutta, viene confezionata ed utilizzata come ottimo combustibile.
In altro modo, può essere setacciata e, da una parte, si ottiene il nocciolino di sansa e, dall’'altra, si ottiene il polverino di sansa che è la parte costituita dalla polpa e dalle bucce delle olive.
Il polverino di sansa di oliva, essendo ricco di proteine vegetali con componenti simili al fieno, viene utilizzato come integratore nell’industria mangimistica. Inoltre, sulla base di recenti studi agronomici svolti da prestigiose università, è stato accertato che il polverino di sansa, grazie alle buone proprietà chimiche, è un ottimo fertilizzante ed è particolarmente adatto come sub-strato per quei terreni che hanno scarsa capacità a trattenere l'acqua e per quelli che necessitano di una correzione del Ph.
 

Gusci di Nocciola

 

 

 

 

Si tratta semplicemente dei Gusci della Nocciola puliti e spaccati a metà che vengono adoperati solo in alcuni tipi di caldaie, vista la loro grandezza.
In alternativa si possono acquistare i questi stessi gusci Tritati, in modo tale da poterli usare nella maggior parte delle caldaie onnivore.

 

Gusci di Pinoli - Bucce di Pigna - Misto

 

 


Non sono nient'altro che i Gusci dei Pinoli puliti e spaccati a metà (hanno circa la grandezza del comune pellet). Anche loro possono essere usati nelle più comuni caldaie onnivore.
Le Bucce di Pigna o Foglie di Pigna sono un po' più grandi, infatti l'uso è consigliato solo per le grosse caldaie.
Si può anche fare un bel mix tritato di tutti questi prodotti, così si riduce lo spessore del combustibile e può essere usato senza problemi anche dalle caldaie più piccole.

 

bottom of page